Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Professor XY

    Riferimento: 9788876254666

    Editore: Fazi
    Autore: Pozzato Marcello
    Pagine: 120
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 02 Ottobre 2014
    EAN: 9788876254666
    Autore: Pozzato Marcello
    In commercio dal: 02 Ottobre 2014
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Matteo ha una laurea in architettura, è stato un designer, ma la crisi economica lo ha costretto a riciclarsi come insegnante di sostegno, figura spesso sottovalutata se non addirittura guardata con sospetto; sì, perché molti credono che il suo lavoro consista soprattutto nel leggere il giornale mentre il disadattato di turno colora paperelle e barchette. L'esperienza del professor XY, che va in giro su una vecchia Honda ex 500 e sogna di fuggire in Australia, è offerta ai lettori attraverso il racconto di quattro casi: storie reali di ragazzi diversi tra loro ma accomunati dall'incapacità di esprimere se stessi. Ricorrendo a metodi non sempre ortodossi, in cui l'arte dell'improvvisazione si mescola a quella del bluff, Matteo si confronta con Kevin, reduce da una comunità di recupero; con Arturo, perso nelle nebbie dell'autismo; con Matilde, restia a comunicare ma appassionata di talent show; e infine con Omar, un marocchino che rifiuta strenuamente le proprie origini. Con il suo stile dissacrante e la sua ironia, l'autore ci trasporta in un contesto poco noto, fatto di frustrazione e rabbia ma anche di complicità e tenerezza. Il professor XY non si considera né viene considerato un eroe, eppure affronta una battaglia che possiede un'innegabile dimensione epica: quella contro i disagi, sommersi ma laceranti, che spesso preferiremmo ignorare e addirittura dimenticare.
    E-book non acquistabile