Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Produzione serica, cultura contadina e politiche d'intervento publico in età contemporanea. Una storia nascosta: il caso della C

    Riferimento: 9788854867468

    Editore: Aracne
    Autore: Angelina Marcelli
    Pagine: 272
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 16 Dicembre 2013
    EAN: 9788854867468
    Autore: Angelina Marcelli
    In commercio dal: 16 Dicembre 2013
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume, basato prevalentemente su fonti inedite, ricostruisce accuratamente l'evoluzione del settore serico in età contemporanea, alla luce del più generale contesto economico-istituzionale, sia nazionale che internazionale. In particolare, l'autrice, attraverso un approccio comparativo tra le diverse realtà produttive italiane, si sofferma sulle innovazioni tecnico-economiche che hanno interessato il settore serico, implementandone la produttività ma nel contempo determinando un processo di settorializzazione/separazione tra la dimensione agricola (gelsibachicoltura) e quella industriale (trattura e filatura). L'analisi rigorosa degli effetti economici delle innovazioni produttive e dell'intervento pubblico nel settore serico, con particolare riguardo per l'esperienza calabrese, induce a mettere in discussione il consolidato paradigma storiografico sull'arretratezza e sul declino del settore serico, tradizionalmente collocato a metà Ottocento come effetto della crisi economica causata dalla diffusione della pebrina.
    E-book non acquistabile