Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Produzione e logistica. Orientamenti strategici ed ipotesi di valutazione

    Riferimento: 9788834839164

    Editore: Giappichelli
    Autore: M. Rosaria Marcone
    Pagine: 172
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2013
    EAN: 9788834839164
    Autore: M. Rosaria Marcone
    In commercio dal: 01 Gennaio 2013
    Non disponibile
    17,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Le imprese sono consapevoli che le capacità di competere nel proprio business non sono sufficienti a sostenere nel tempo l'attuale posizione competitiva. Negli attuali scenari economici, le imprese sono inserite nelle supply chain che, in una prospettiva neo-industriale, possono essere considerate un insieme di lavorazioni materiali e di fattori immateriali. Grazie alle strategie di internazionalizzazione produttiva delle imprese manifatturiere, le value chains sono sempre più localizzate in ambito globale: sembra perdere di valore la localizzazione di alcuni stadi delle catene di fornitura nelle aree distrettuali. In altri termini, le supply chains internazionali si basano su competenze non districi specifìc, ma su risorse firm specifìc o addirittura su human assets-specific. L'analisi della più recente letteratura manageriale internazionale sul tema del supply chain management e l'impiego dei principi teorici su cui poggia l'economia di impresa forniscono un valido contributo alla supply chain design module che costituisce una valido supporto alla strategia di impresa. I risultati conoscitivi che emergono da studi empirici e l'individuazione dei più appropriati indicatori-chiave di performance (key performance indicators - KPI) rendono il volume utile ai decisión makers aziendali (imprenditori e managers), ai consulenti aziendali, ai ricercatori, agli Enti governativi e agli operatori finanziari.
    E-book non acquistabile