Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Processo a Dio. La religione fa bene al mondo?

    Riferimento: 9788856624229

    Editore: Piemme
    Autore: Hitchens Christopher; Blair Tony
    Collana: Piemme ora
    Pagine: 112
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 21 Febbraio 2012
    EAN: 9788856624229
    Autore: Hitchens Christopher; Blair Tony
    Collana: Piemme ora
    In commercio dal: 21 Febbraio 2012
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Un incontro-scontro fra due dei più brillanti oratori del nostro tempo sul ruolo della religione nella società globalizzata. Un processo a Dio che vede rispettivamente nelle vesti dell'accusa e in quelle della difesa due polemisti d'eccezione come Christopher Hitchens e Tony Blair. Il primo, implacabile e brillante accusatore delle follie e dei disvalori cui l'uomo si abbandona nel nome di una fede: oscurantismo, superstizione, intolleranza, senso di colpa, terrore verso la sessualità, anti-secolarismo. Il secondo, ex primo ministro britannico, convertito al cattolicesimo, è uno dei leader politici che più apertamente si sono dichiarati uomini di fede e si sono spesi per il dialogo interreligioso. Le domande sul banco dell'imputato sono spinose. Le religioni provocano gravi danni alla salute degli individui e delle nazioni o contribuiscono allo sviluppo delle civiltà? Fanno bene o male al mondo? Producono fanatismo? Fomentano ingenue credenze o aiutano a trovare il senso del proprio agire quotidiano? La fede in Dio è compatibile con la modernità? La religione si intromette troppo nella vita politica degli Stati? Un dibattito arguto e provocatorio, con più di un pizzico di humour, su un tema centrale nella riflessione contemporanea.
    E-book non acquistabile