Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Processi di patrimonializzazione e politiche del cibo. Un'etnografia nella Toscana contemporanea

    Riferimento: 9788860745224

    Editore: Morlacchi
    Autore: Michela Badii
    Pagine: 250
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2012
    EAN: 9788860745224
    Autore: Michela Badii
    In commercio dal: 2012
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Una densa ricerca etnografica che restituisce le modalità di produzione e rappresentazione del patrimonio alimentare locale in un'area della Toscana contemporanea a partire dalla documentazione dei processi che animano lo spazio/tempo del patrimonio. Le declinazioni localistiche delle politiche patrimoniali, nelle pratiche e nelle retoriche, mobilitano istituzioni, attori e gruppi di interesse. Ed è proprio nell'incontro tra politiche transnazionali - come quelle promosse dall'associazione Slow Food e dalla Comunità Europea ed il capitale sociale, economico e storico-culturale locale che si palesano i processi di selezione e manipolazione del passato, che ridefiniscono appartenenze e poste in gioco della località. L'osservazione della vita sociale che si anima intorno a soggetti e oggetti mostra come le categorie di tradizione e di autenticità sorveglino il labile perimetro del patrimonio, investito di significati che vanno ben oltre le intenzioni di recupero nostalgico. Gli oggetti del patrimonio si qualificano come stili di consumo distintivo,vettori di istanze etiche, estetiche e identitarie.
    E-book non acquistabile