Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Processi di ediliza sociale a confronto. Eurorex Italia-Francia

    Riferimento: 9788876619298

    Editore: CELID
    Autore: Bottero M. (cur.)
    Collana: Ambiente valutazioni e sostenibilità
    Pagine: 126
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 04 Maggio 2011
    EAN: 9788876619298
    Autore: Bottero M. (cur.)
    Collana: Ambiente valutazioni e sostenibilità
    In commercio dal: 04 Maggio 2011
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume illustra gli esiti di una ricerca coordinata dai professori Giulio Mondini e Riccardo Roscelli del Politecnico di Torino e finalizzata all'analisi e al confronto di due specifici interventi di edilizia sociale localizzati nel comune di Grugliasco (TO) e nella città di Orly in Francia. Per quanto riguarda l'esperienza italiana, i partner del progetto sono stati il CEDI - Consorzio Edilizia Industrializzata, l'architetto Cristiano Avalle, Studio Inarco, e l'impresa Rosso, mentre per la parte francese il gruppo di lavoro è stato costituito dal consorzio OPAC 94, dagli architetti Jean e Maria Deroche e dall'impresa Somagel. La ricerca si inserisce nell'ambito del programma sperimentale Eurorex, promosso negli anni Novanta dai Ministeri delle Infrastrutture di Italia e Francia per favorire lo scambio di esperienze tra operatori dell'edilizia residenziale dei due paesi. Nel testo sono riportati i diversi contributi prodotti nel corso delle attività di monitoraggio dei due processi in esame, dalla fase metaprogettuale fino a quella di realizzazione e gestione del cantiere. Vista la natura dei temi trattati, dalla qualità degli spazi abitativi alla valutazione ambientale, dalla razionalizzazione dei processi progettuali al monitoraggio dell'iter produttivo, il volume appare di grande attualità e documenta il percorso culturale che ha caratterizzato negli anni il rapporto tra progettazione e valutazione.
    E-book non acquistabile