Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Problema di Dio nel mondo contemporaneo (Il)

Riferimento: 9788871809533

Editore: Lindau
Autore: Benedetto XVI (Joseph Ratzinger); Casale U. (cur.)
Collana: I pellicani
Pagine: 387
Formato: Libro
Data pubblicazione: 17 Novembre 2011
EAN: 9788871809533
Autore: Benedetto XVI (Joseph Ratzinger); Casale U. (cur.)
Collana: I pellicani
In commercio dal: 17 Novembre 2011
Non disponibile
24,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Esiste un uomo che non si sia mai interrogato su Dio? L'uomo in cerca della propria identità può domandarsi chi sono io? senza chiedersi chi sono io, mio Dio?. Il XX secolo è stato il secolo degli ateismi, ha scritto il teologo tedesco Karl Rahner, ma l'ateismo è un approdo o un passaggio? Esiste davvero, o non si tratta piuttosto di varie forme di idolatria? Nonostante i massicci tentativi di cancellarla (le ideologie totalitarie di ieri e di oggi), e le illusorie profezie sulla fine della religione, la domanda di Dio è viva, e potrà essere eliminata unicamente sopprimendo insieme l'umano. Il saggio introduttivo di Umberto Casale e la ricca antologia di testi di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI analizzano la prima e più fondamentale questione teologica a partire dal contesto culturale secolarizzato in cui viviamo. Tre sono le tappe di questo percorso: l'esodo dell'uomo verso Dio (l'analisi filosofica della questione e la ricerca nelle religioni), l'avvento di Dio verso l'uomo (la rivelazione biblica incentrata su Gesù Cristo) e l'approdo alla verità rivelata: Dio è Amore (la teologia trinitaria).
E-book non acquistabile