Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Pro e contro la guerra. Lo smarrimento dei poeti italiani. 1915-1918

Riferimento: 9788832266337

Editore: Museo Storico Italiano della Guerra
Autore: Rainero Romain H.
Pagine: 260
Formato: Libro
Data pubblicazione: 01 Gennaio 2017
EAN: 9788832266337
Autore: Rainero Romain H.
In commercio dal: 01 Gennaio 2017
Non disponibile
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

In un'ampia trattazione, Romain H. Rainero interpreta la poesia italiana prodotta negli anni della Prima guerra mondiale quale testimonianza del processo di cambiamento della società italiana. Lo smarrimento dei poeti evocato dal titolo allude al disorientamento sperimentato da chi, dopo una fase iniziale che per tanti poeti fu di adesione entusiasta, seppe impiegare le parole della poesia per restituire la tragedia della guerra. Schierandosi di qua o di là, pro o contro, e spesso cambiando, col passare dei mesi, le proprie posizioni, i poeti si rivelano tra i più acuti interpreti di quell'esperienza. Alcuni di quei testi conseguirono una popolarità di massa, talvolta più per la forza melodica che per il loro contenuto politico.
E-book non acquistabile