Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Principio dell'affidamento nel diritto tributario europeo. Esperienze fiscali ed

    Riferimento: 9788899588960

    Editore: L'Orto della Cultura
    Autore: D'Arezzo Mario Paolo
    Pagine: 368
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 20 Dicembre 2018
    EAN: 9788899588960
    Autore: D'Arezzo Mario Paolo
    In commercio dal: 20 Dicembre 2018
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La scienza giuridica deve essere letta ed interpretata individuando le principali dinamiche che muovono le decisioni della Corte di Giustizia Europea e delle Corti Supreme dei singoli Stati Membri. Il perenne divenire del diritto ha condotto senza dubbio verso una cultura giuridica condivisa dal comune sentimento di essere europei e ciò coinvolge anche il diritto tributario e le garanzie costituzionali dei contribuenti non sempre rispettate dagli Stati Membri. L'opera esamina il principio dell'affidamento tributario e della buona fede in chiave comparatistica, fornendo al professionista e allo studioso della materia una panoramica completa con attento esame delle diverse forme di tutela del contribuente nel diritto comunitario, italiano e inglese, analizzando gli strumenti creati per garantire il controllo dell'esercizio del potere discrezionale della Pubblica Amministrazione che passa dalla Rule of Law, all'Estoppel, al Judicial Review. Gli argomenti trattati sono resi più fruibili dal paragrafo conclusioni che offre un riassunto al termine di ogni capitolo.
    E-book non acquistabile