Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Principio costituzionale di solidarietà e dovere tributario. L'evoluzione dell'Amministrazione finanziaria da strumento a sogget

    Riferimento: 9791221103205

    Editore: Giappichelli
    Autore: Zuddas Paolo
    Pagine: 208
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 17 Ottobre 2023
    EAN: 9791221103205
    Autore: Zuddas Paolo
    In commercio dal: 17 Ottobre 2023
    Non disponibile
    28,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La riflessione proposta intende approfondire la specifica fisionomia costituzionale del dovere tributario quale "dovere di solidarietà", evidenziando in particolare: come il principio solidarista si rifletta nell'art. 53 Cost., che disciplina la raccolta delle risorse per finanziare le spese pubbliche in base a presupposti e principi che sottendono una relazione solidale fra i consociati; in che modo il dovere tributario investa la solidarietà nella sua connotazione "politica, economica e sociale"; in che termini la riserva di legge contenuta nell'art. 23 Cost. consenta la partecipazione dei consociati alla definizione degli obblighi tributari, finalizzata alla redistribuzione del reddito. Si indagherà quindi il ruolo svolto dall'Amministrazione finanziaria come "banco di prova" dell'impostazione prospettata, sottolineando la duplice prospettiva che emerge: dall'art. 53 Cost., che presuppone un ruolo strumentale dell'Amministrazione finanziaria rispetto alla relazione solidale che il dovere tributario instaura tra i consociati; e dall'art. 97 Cost., che concorre a delineare una relazione solidale tra pubbliche Amministrazioni e cittadini, trovando un significativo sviluppo nella disciplina introdotta dallo Statuto del contribuente.
    E-book non acquistabile