Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Prezzi informativi dell'edilizia. Impianti elettrici. 1° semestre 2025. Materiali ed opere compiute. Rilevazione prezzi Maggio 2

    Riferimento: 9791255050636

    Editore: DEI
    Collana: Prezzari per l'edilizia
    Pagine: 482
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 10 Luglio 2025
    EAN: 9791255050636
    Collana: Prezzari per l'edilizia
    In commercio dal: 10 Luglio 2025
    Non disponibile
    48,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il Prezzario Impianti Elettrici si compone di oltre 15.000 prezzi relativi a ogni tipologia di impianto elettrico ed elettronico, civile e industriale, di bassa e media tensione. Suddiviso in materiali, noli-costi orari e opere compiute è relativo a edifici residenziali e del terziario; riporta descrizioni e relativi prezzi per: trasmissione e distribuzione in bassa tensione; apparecchiature elettriche per impianti in bassa tensione; illuminazione civile e industriale; illuminazione pubblica, per esterni e da giardino, compresi impianti di terra e di protezione dalle scariche atmosferiche; impianti antideflagranti; impianti fotovoltaici ed eolici; impianti di rivelazione incendi; impianti di illuminazione e alimentazione elettrica di emergenza; impianti antifurto e antintrusione. Il Prezzario include anche voci e costi per le opere di assistenza muraria e rimozioni. L'edizione del Prezzario Impianti Elettrici 1° semestre 2025 contiene l'aggiornamento di tutti i capitoli in base ai listini di maggio 2025 e delle tabelle della manodopera di tutte le categorie, suddivise per ciascuna provincia italiana. Particolare attenzione è stata rivolta nella revisione e introduzione delle novità concernenti: gli apparecchi di illuminazione led sia per il settore residenziale sia per illuminazione pubblica; nel Capitolo Mobilità elettrica le stazioni di ricarica autoveicoli in continua espansione; gli impianti fotovoltaici.
    E-book non acquistabile