Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Presupposti metagiuridici degli elementi fondamentali del matrimonio romano (I)

    Riferimento: 9788846506450

    Editore: Lateran University Press
    Autore: Forlini Pia
    Collana: Quaderni di diritto romano
    Pagine: 192
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2008
    EAN: 9788846506450
    Autore: Forlini Pia
    Collana: Quaderni di diritto romano
    In commercio dal: 01 Gennaio 2008
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La presente monografia ripercorre le varie fasi storiche, dal periodo pre-classico a quello post-classico, dell'istituto del matrimonio nella società romana. La ricostruzione va però oltre il rilievo giuridico, in quanto esamina i requisiti fondamentali del matrimonio romano sotto l'aspetto politico-sociale e nel suo carattere etico-religioso. In particolare si è valutato l'incontro di fattori spirituali con la vita pubblica romana, anche se, nei primi secoli, l'impostazione cristiana ha subito il rifiuto degli imperatori e la persecuzione. Il profondo mutamento e l'influenza della Legge Divina è graduale sino ad arrivare, con la legislazione giustinianea, a plasmare e a vivificare l'evoluzione delle fonti giuridiche romane con lo spirito dell'etica cristiana. Un atteggiamento nuovo, grazie al contributo prezioso di coloro che hanno interpretato la Parola, che ha offertole basi di un istituto matrimoniale che riuscì ad armonizzare e, in un certo senso, a soddisfare le esigenze di un terreno sociale comune tra il mondo classico e il cristianesimo.
    E-book non acquistabile