Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Poteri, territorio e popolamento in Val di Taro tra antichità e Medioevo. Atti della Giornata di studi (Berceto, 2011)

    Riferimento: 9788896183151

    Editore: Antiche Porte
    Collana: I convegni
    Pagine: 128
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 2011
    EAN: 9788896183151
    Collana: I convegni
    In commercio dal: 2011
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Sono i secoli dell'Appennino dall'antichità al medioevo fra versante lunigianese ed emiliano, con attenzione particolare alla zona della val Taro (Parma), l'argomento che riunisce nel volume contributi e testi di famosi studiosi. La storiografia lunigianese è curata dal professor Giuseppe Benelli (Università di Genova); il popolamento nel Bercetese dal Paleolitico all'Altomedioevo è invece proposto dal dottor Angelo Ghiretti (Museo statue stele di Pontremoli-Ms) i poteri e la montagna fra lunigiana e area parmense sono analizzati dal dottor Roberto Ricci (Istituto internazionale di studi liguri); le origini di Berceto e il monte Bardone sono raccontate scientificamente dal dott. Giorgio Petracco, dalla professoressa Giulia Petracco Siccardi e dal dottor Sergio Musi (Ist. internazionale studi liguri, Università di Genova, Centro studi Tarbonia-Borgotaro); infine le giurisdizioni ecclesiastiche transappenniniche nell'alta val Taro sono il tema del contributo di Mariano Lallai (Ist. internazionale Studi liguri). Conclude il professor Roberto Greci dell'Università di Parma.
    E-book non acquistabile