Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Potere che offende. Quando Luigi Calabresi denunciò «Lotta Continua» (Il)

    Riferimento: 9788833645568

    Editore: Edizioni Pendragon
    Autore: Cimatti Ivano
    Collana: Contemporanea
    Pagine: 200
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 26 Maggio 2023
    EAN: 9788833645568
    Autore: Cimatti Ivano
    Collana: Contemporanea
    In commercio dal: 26 Maggio 2023
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nel dicembre del 1969, a seguito di uno degli attentati più feroci della storia repubblicana - la strage di Piazza Fontana - un anarchico, Giuseppe Pinelli, entra in Questura a Milano per essere interrogato. Ne uscirà tre giorni dopo. Dalla finestra. Questo libro racconta l'incredibile vicenda che è seguita a questo tragico evento. Le accuse rivolte dal giornale «Lotta Continua» al commissario che stava interrogando Pinelli, Luigi Calabresi; la causa per calunnia intentata dallo stesso commissario al direttore del giornale, Pio Baldelli, e tutto quello che il processo ha comportato: un giudice ricusato, agenti smemorati e improvvisi e inaspettati malori attivi. Un caso giudiziario che ha coinvolto molti, in primis l'opinione pubblica, ma ha dato pace a troppo pochi. Un testo che racconta senza paura una pagina ancora irrisolta della storia del nostro Paese.
    E-book non acquistabile