Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Postumano. Prospettive di ingegneria dell'ominazione (Il)

    Riferimento: 9788833562087

    Editore: Progetto Cultura
    Autore: Fabretti Giorgio
    Pagine: 272
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 29 Settembre 2020
    EAN: 9788833562087
    Autore: Fabretti Giorgio
    In commercio dal: 29 Settembre 2020
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    «Globalizzazione e Postumano in 100 parole: «I Mediterranei inventarono la civiltà per ragioni geografiche; Ebrei e Greci inventarono concetti e linguaggio; i Romani l'organizzazione e la forza per implementarli; i Cristiani per moderarli; i Fiorentini per dare eleganza e piacere nel fare; i Celti del fare; con i barbari, Anglosassoni e Vichinghi promossero il basic per la società di massa; pecorari i Britannici, vaccari gli Americani. Finisce la Frontiera delle Quantità e s'impone la Qualità bio-informatica. Il contributo orientale appare raffinato socialmente ma oppressivo. Inesorabili guerre. La formula Globale s'ispirerà nello stile al 1492 dei Medici e di Roma Caput Mundi; all'Homo di Leonardo, ma geneticamente sostenibile. Buon governo e chi vuol esser lieto sia...».
    E-book non acquistabile