Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Possibili forme per possibili «Alterazioni». Pratiche di partecipazione per la costituzione dell'Ecomuseo del Grano e del Pane

    Riferimento: 9788894320817

    Editore: Newl'ink
    Pagine: 32
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2018
    EAN: 9788894320817
    In commercio dal: 2018
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il territorio di Salemi, o meglio, il paesaggio in generale rappresentano il frutto di un graduale processo di trasformazione che ha continuamente visto il succedersi di diverse popolazioni insediate, corredate da esperienze e culture che peculiarizzano le città. La nascita di un ecomuseo dedicato alla coltura del Grano e alla cultura del Pane, all'interno del contesto della città di Salemi, va a ridefinire il paesaggio come un vero e proprio museo diffuso, dove rendere leggibile e apprezzabile - in primo luogo dalla popolazione che lo abita - l'identità e la diversità, dove cultura materiale e immateriale, con le proprie caratteristiche, possono condurci ad un maggiore sviluppo sostenibile. L'Ecomuseo del Grano e del Pane rappresenterà la parte centrale di un percorso, avviato già nel 2015, per la rivalorizzazione della Festa di San Giuseppe. Sono state proposte attività diversificate, non solo per esaltare l'aspetto rituale della tradizione, ma anche per attualizzare la tradizione con diverse proposte culturali nel rispetto della memoria e per far ritornare la festa nuovamente in auge facendone una tra le manifestazioni di grande richiamo turistico e culturale della Sicilia.
    E-book non acquistabile