Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Pop. Andy Warhol racconta gli anni Sessanta

    Riferimento: 9788882371814

    Editore: Meridiano Zero
    Autore: Warhol Andy, Hackett Pat
    Pagine: 348
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Giugno 2008
    EAN: 9788882371814
    Autore: Warhol Andy, Hackett Pat
    In commercio dal: 30 Giugno 2008
    Non disponibile
    8,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Indipendentemente dal valore che si vuole attribuire a Andy Warhol come artista, il suo vero ruolo è stato quello di profeta. In Pop questo inquietante personaggio dai capelli argentati e dai modi femminei analizza con distacco da automa cos'è il pop per rivelarci, pagina dopo pagina, che il pop altro non è che il mondo in cui viviamo. Anche quando ci illudiamo di trasgredire, siamo ancora lì a rimescolare lo stesso mazzo di carte che Warhol ha messo sul tavolo per primo. Il voyeurismo dei reality show è pop, il tutto e subito è pop, la fama a prescindere dal merito è pop, la ricerca ossessiva della visibilità è pop. Ma Pop non è un trattato, è un torrenziale fluire di aneddoti punteggiato di acutissime intuizioni, è la storia di una scalata al successo e di una rivoluzione artistica e di costume, soprattutto è il ritratto di dieci anni di scatenata vita newyorkese. I personaggi di questo libro, siano divi come Bob Dylan e Mick Jagger o eccentrici sconosciuti ormai dimenticati, vivono vite irreali, in cui non esistono il peso del quotidiano e la fatica del dovere, ma solo il sacro e folle compito di scoprire il proprio limite attraverso il sistematico stravolgimento di tutti i sensi. Le figure più struggenti sono proprio quelle i cui nomi, oggi, non dicono nulla, che hanno brillato per un attimo e solo della luce riflessa di Warhol, lo spietato burattinaio-deco-struttore accanto al quale era quasi impossibile non bruciarsi.
    E-book non acquistabile