Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Polvere da sparo (prolegomeni per una critica della ragione giudiziaria)

    Riferimento: 9791222792170

    Editore: Youcanprint
    Autore: D'Auria Luca
    Collana: GIURISPRUDENZA / Generale
    Pagine: 40
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 10 Febbraio 2025
    EAN: 9791222792170
    Autore: D'Auria Luca
    Collana: GIURISPRUDENZA / Generale
    In commercio dal: 10 Febbraio 2025
    Non disponibile
    9,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Polvere da Sparo intende offrire, proponendo dieci tesi rivoluzionarie sulla giurisdizione, gli strumenti dinamitardi per attentare alla volontà di potenza della filosofia del diritto classica che, da sempre, ha rincorso in modo solipsistico la norma perfetta, dimenticando che l'attività giurisdizionale non è un teorema astratto, costruito col bilancino, ma un'operazione cognitiva complessa e critica che coinvolge spazi filosofici e scientifici che cancellano il sogno ingenuo nei poteri taumaturgici della regola e nella sua capacità attrattiva della (presunta) libera cognizione umana. Il fare giustizia è un polemos cognitivo-gnoseologico che coinvolge le dinamiche più intricate del cervello e può essere dipanato solamente mettendosi all'ascolto di quei saperi tradizionalmente trascurati dalle scienze giuridiche: la filosofia analitica, la filosofia della mente, la fenomenologia, la filosofia del linguaggio, la logica, la statistica, le neuroscienze, sino ai principi di meccanica quantistica. Polvere da Sparo, unitamente a Scacco Matto, inaugura la filosofia della giurisdizione, una disciplina nuova volta a svelare le reali forme e limiti dell'attività giurisdizionale e dunque del ragionamento processuale.
    E-book non acquistabile