Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Politica ed emozioni nella storia d'Italia dal 1848 ad oggi

    Riferimento: 9788883346989

    Editore: Viella
    Autore: Morris P. (cur.), Ricatti F. (cur.), Seymour M. (cur.)
    Collana: I libri di Viella
    Pagine: 312
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 18 Aprile 2012
    EAN: 9788883346989
    Autore: Morris P. (cur.), Ricatti F. (cur.), Seymour M. (cur.)
    Collana: I libri di Viella
    In commercio dal: 18 Aprile 2012
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La storia contiene da sempre un sottotesto emotivo, ma le consuetudini e i metodi della disciplina e l'idea della natura eminentemente soggettiva delle emozioni hanno a lungo indotto gli storici a lasciare lo studio di questa sfera ad esperti di altri settori. Negli ultimi decenni, tuttavia, la tendenza alla collaborazione interdisciplinare e gli sviluppi della storiografia femminista e della storia orale hanno incoraggiato un crescente interesse storiografico per lo studio diacronico delle emozioni umane. Ripercorrendo alcuni passaggi cruciali della storia nazionale, dal Risorgimento fino ai nostri giorni, i saggi qui raccolti riflettono sul ruolo delle emozioni nella vita della nazione italiana, nel tentativo di mostrare non solo il carattere emotivo della politica, ma anche il carattere politico delle emozioni.
    E-book non acquistabile