Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Polifonie veneziane

    Riferimento: 9788867281756

    Editore: Viella
    Autore: Meine S. (cur.)
    Collana: Venetiana
    Pagine: 115
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Novembre 2013
    EAN: 9788867281756
    Autore: Meine S. (cur.)
    Collana: Venetiana
    In commercio dal: 30 Novembre 2013
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Con il titolo di Polifonie veneziane il Centro Tedesco di Studi Veneziani nel 2011 ha organizzato conferenze e discussioni dedicate alle molteplici voci che hanno percorso, e tuttora percorrono, Venezia, da sempre microcosmo e crocevia di incontri culturali, nella storia, nelle arti, nella letteratura e non da ultimo nella musica. I contributi di questo volume sono attraversati dal concetto di polifonia inteso come un filo rosso tra i temi, i personaggi e le epoche, e parlano del silenzio e del paesaggio sonoro che scandiscono la vita musicale veneziana. Le cerimonie cittadine tenutesi per celebrare la vittoria di Lepanto, l'importanza del soggiorno veneziano del giovane Cherubini per la sua futura carriera, l'inaspettata rarità con cui la città appare nelle messe in scena sui palcoscenici della città, fino agli incontri più recenti avvenuti in laguna tra i compositori contemporanei Luigi Nono e Helmut Lachenmann: tutte immagini che delineano un paesaggio sonoro unico nel suo genere, mentre i silenzi che lo attraversano emergono dalla pittura di Tiepolo. Infine, rendendo omaggio all'interdisciplinarietà tra arte e ricerca che caratterizza il Centro Tedesco, il volume si chiude con il racconto dello scrittore ed ex borsista Thorsten Palzhoff, con le sue fantasie sonore in omaggio a Monteverdi.
    E-book non acquistabile