Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Poetica editoriale (Una)

    Riferimento: 9791256001088

    Editore: Ledizioni
    Autore: Bértolo Constantino
    Collana: Studi umanistici
    Pagine: 138
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 17 Aprile 2024
    EAN: 9791256001088
    Autore: Bértolo Constantino
    Collana: Studi umanistici
    In commercio dal: 17 Aprile 2024
    Non disponibile
    19,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'editoria è un'attività che consiste nel «rendere pubblici determinati testi privati. Per realizzare il proprio scopo, il lavoro editoriale si compone di molti aspetti diversi: dalla selezione dei testi alla loro pubblicazione, dalla sostenibilità economica ai compromessi con il mercato, dal desiderio di innovare alla volontà di difendere la qualità del libro e così anche della letteratura in generale. Ma l'editoria è anche, in ultima istanza, una responsabilità, che l'editore si prende davanti al proprio investimento economico e nei confronti del patrimonio culturale in generale, soprattutto se di un editore letterario si tratta. In un contesto complicato dai molti fattori in gioco e dall'impossibilità di definire alcune proprietà intrinseche (che cos'è davvero la qualità letteraria?), Costantino Bértolo, sulla base della propria esperienza sul campo, riflette su come sia possibile oggi coltivare un'originale poetica editoriale in un contesto ricco di sfide e possibilità.
    E-book non acquistabile