Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Poesie, gli scritti (Le)

    Riferimento: 9791280407733

    Editore: Edizioni DivinaFollia
    Autore: Cerulli Fausto
    Collana: Trasversalia
    Pagine: 300
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 07 Febbraio 2025
    EAN: 9791280407733
    Autore: Cerulli Fausto
    Collana: Trasversalia
    In commercio dal: 07 Febbraio 2025
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    «...La sua voce è uno scroscio di emozioni, la sua storia è fitta e io voglio sapere, mi dice che è stato legale del Manifesto. Ha sempre scritto ma non pubblicava, allora io lo inserivo nelle mie antologie, oppure lui contribuiva con la sua penna su piccoli siti locali, scrisse articoli per Libero di Feltri, con il quale collaborò per un anno e mezzo, invitato dal direttore stesso, e si occupava di costume e malcostume con una rubrica personale. Poi con Feltri ci fu la rottura per inosservanza delle regole dell'ossequio al direttore, un giorno mi telefona e mi dice: Ho chiuso con il giornalismo. È stato anche, pur non rinunciando mai alle proprie idee di sinistra, candidato al Senato per la lista Bonino-Coscioni. Io gli ribadisco sempre che è e rimane un grande poeta, allora mi manda degli scritti, come se gli uscissero velocemente dalle dita e a volte aggiunge Vedi? Questa è particolare, stesa alla Dino Campana... Fausto Cerulli non ha mai costruito parole fredde, dozzinali, o stilemi falsamente innovativi camuffati di modernità, no! Se qualcosa di scontato gli scaturiva dalla penna lo cestinava. Oggi ci lascia un'eredità meravigliosa, ovvero un'oasi poetica in cui percepire la sintonia con la vita, la natura e l'amore. La sua incontenibilità costante ha contrastato spesso le scritture imbastite in vaghi versi che nulla lasciavano nel cuore del lettore. Egli era, è e sarà Il Poeta, l'inquieto della ribellione e della dolcezza...» (dalla prefazione di Silvia Denti)
    E-book non acquistabile