Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Poesia e il divino. Un viaggio alle origini della parola (La)

    Riferimento: 9788885535510

    Editore: Fallone Editore
    Autore: Rapazzini de' Buzzaccarini Giovanni
    Collana: I labirinti concentrici
    Pagine: 424
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 29 Dicembre 2023
    EAN: 9788885535510
    Autore: Rapazzini de' Buzzaccarini Giovanni
    Collana: I labirinti concentrici
    In commercio dal: 29 Dicembre 2023
    Non disponibile
    35,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    "La poesia e il divino. Un viaggio alle origini della parola" di Giovanni Rapazzini de' Buzzaccarini è un saggio costruito secondo un'architettura mitopoietica, con ricco corredo di notazioni e riferimenti documentaristici, dove «il commento connette più testi e autori, compie, appunto, un viaggio rischioso e arduo fino all'origine della parola», come scrive Antonio Devicienti nella nota a margine. È un'indagine filosofico-linguistica che, attraverso un codice sovracifrato che rimanda all'origine dello stato poetico e alla sua congiunzione con l'ontologia e a un'analisi comparativista tra Poesia e Mito e tra Sacro e Profano, ripercorre lo spazio sospeso della poesia antimodernista e in accordo con la Tradizione. L'opera si confronta con l'antica sapienza indiana e quella greca e autori come Hölderlin, Leopardi e Baudelaire e critici come Roberto Calasso, Giorgio Colli, Guido Ceronetti, Cristina Campo, Émile Cioran e molti altri.
    E-book non acquistabile