Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Poesia degli animali (La). Vol. 3: Un' antologia di testi sugli uccelli, dall'airone allo zigolo, passando per allodola, cigno,

    Riferimento: 9791259980625

    Editore: Luca Sossella Editore
    Autore: Petazzini M. (cur.)
    Collana: Numerus
    Pagine: 1060
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 04 Aprile 2024
    EAN: 9791259980625
    Autore: Petazzini M. (cur.)
    Collana: Numerus
    In commercio dal: 04 Aprile 2024
    Disponibile subito
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    «Con questo terzo volume, tutto dedicato agli uccelli, si conclude la trilogia di antologie nella quale ho cercato di raccogliere buona parte di ciò che la poesia ha saputo esprimere sugli animali dall'antichità agli autori contemporanei. Questo volume sugli uccelli lo sento come una conclusione, la felice conclusione, di una ricerca che mi ha condotto attraverso le epoche e le letterature, mi ha fatto scoprire o riscoprire innumerevoli autori, mi ha insegnato a cogliere le infinite sfumature delle relazioni con questi nostri compagni di vita sul pianeta, familiari o pressoché ignorati, vessati o vezzeggiati, temuti o percepiti con fastidio, ammirati o istintivamente respinti (persino per ataviche superstizioni). Ma i poeti, come si è potuto constatare anche nei due volumi precedenti, non sempre si muovono nell'ambito delle opinioni più diffuse e molte volte hanno mostrato punti di vista fuori del comune, anche se con gli uccelli il discorso un poco cambia perché gli uccelli, da sempre, godono ai nostri occhi, in linea di massima e con qualche eccezione, di uno status privilegiato.» (Mino Petazzini)
    E-book non acquistabile