Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Plurilinguismo svizzero e la sfida dell'inglese. Riflessioni dal laboratorio elvetico a confronto con l'Europa (Il)

    Riferimento: 9788882815349

    Editore: Armando Dadò Editore
    Autore: Giudici A. (cur.), Ronza R. W. (cur.), Pini V. (cur.)
    Pagine: 272
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Maggio 2020
    EAN: 9788882815349
    Autore: Giudici A. (cur.), Ronza R. W. (cur.), Pini V. (cur.)
    In commercio dal: 01 Maggio 2020
    Non disponibile
    16,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'inglese fa ormai parte del paesaggio linguistico europeo e svizzero; si è affermato con rapidità sorprendente, dilagando tra i giovani, nel mondo accademico, economico e oltre in modo attrattivo e vincente. La sua irruzione nel plurilinguismo elvetico pone una sfida, ma offre innegabili opportunità. I testi specialistici qui offerti in volume, per iniziativa dall'associazione Coscienza svizzera, affrontano il fenomeno da più angolazioni, ne percorrono la storia, lo seguono in contesti diversi. Il «laboratorio elvetico» e il contesto europeo sono in assonanza. Diversità culturale, mobilità, nuove competenze, sono il segno di apertura e globalità e non mettono in dubbio il ruolo delle lingue nazionali. Appare invece essenziale, per motivi politici, sociali e anche economici, evitare il tramonto del plurilinguismo a vantaggio di un «monolinguismo più l'inglese» e il sorgere di una sorta di lingua egemonica.
    E-book non acquistabile