Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Platone nel pensiero moderno e contemporaneo

    Riferimento: 9788899433390

    Editore: Limina Mentis
    Collana: Esprit
    Pagine: 250
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2016
    EAN: 9788899433390
    Collana: Esprit
    In commercio dal: 2016
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo volume si compone di 13 capitoli scritti da 13 autori diversi, in cui si confrontano alcuni dei più interessanti aspetti del pensiero di Platone con alcuni autori medievali (p. es. san Francesco di Assisi), moderni e contemporanei (p. es. Pico della Mirandola, Goethe, Maritain, Buber, Rossetti). L'intento di fondo non è tanto un'esposizione di ricezioni del platonismo dal Medioevo ad oggi, quanto piuttosto un confronto diretto con la filosofia di Platone tenendo presenti le proposte interpretative di autori di altre epoche. L'etica, la politica, la scienza, l'estetica, la musica, la metasica, la teologia, la pedagogia, il linguaggio e la comunicazione sono alcune delle tematiche che vengono qui affrontate. Si segnala, tra gli altri, l'originale capitolo di Aldo Bonet sul Talete non detto da Platone, in cui si propone una non comune ermeneutica degli inizi del pensiero filosofico e scientifico occidentale, le cui radici non sarebbero greche, ma egizie (A.Muni).
    E-book non acquistabile