Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Platone e la teoria delle idee. Nuove prospettive di ricerca per antiche questioni teoriche

    Riferimento: 9788875883621

    Editore: Petite Plaisance
    Autore: Piangerelli F. (cur.)
    Collana: Il giogo
    Pagine: 240
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 24 Marzo 2023
    EAN: 9788875883621
    Autore: Piangerelli F. (cur.)
    Collana: Il giogo
    In commercio dal: 24 Marzo 2023
    Disponibile subito
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Questo volume si interroga intorno a quella che può essere definita come una delle più grandi invenzioni della filosofia occidentale, la teoria delle Idee di Platone, e lo fa in una chiave e con un'intenzione intrinsecamente multifocale. I vari saggi, infatti, offrono al lettore percorsi tematici ad ampio raggio, ovvero capaci di attraversare il tema in esame secondo un impianto argomentativo unitario ma non univoco, perché composto da molteplici direzioni di approfondimento: dalle possibili origini filosofiche della dottrina delle Idee ai suoi sviluppi nel vivace dibattito della tarda antichità, passando attraverso quegli snodi teorici dirimenti per il sistema di sapere platonico, come i processi definitori, la funzione dell'intermedio e la centralità della scienza dialettica. L'introduzione e la cura sono dfi Federica Piangerelli. I contributi sono di E. Giada Capasso, Francesca Eustacchi, Luca Grecchi, Mino Ianne, André Lanoue, Giulia Lombardi, Claudia Luchetti, Marianna Nardi, Annamaria Pacilio, Federica Piangerelli, Dario Zucchello.
    E-book non acquistabile