Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Platone e la questione della virtù

    Riferimento: 9791281068223

    Editore: Paolo Loffredo
    Pagine: 236
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2023
    EAN: 9791281068223
    In commercio dal: 2023
    Non disponibile
    23,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'etica antica e, con essa, l'etica di Platone rappresentano un ambito importante e di notevole interesse dell'indagine filosofica attuale. Questo volume miscellaneo, costituito da otto capitoli preceduti da un'utile introduzione, offre analisi e discussioni critiche intorno al tema della virtù e ad alcune sue possibili declinazioni. Oltre a presentare l'idea generale del libro e a esplicitare riflessioni talvolta lasciate implicite nei singoli contributi, l'introduzione offre un efficace quadro delle infinite implicazioni della questione della virtù in Platone, dando spazio all'ipotesi che l'etica platonica sia pensabile all'interno di un preciso contesto metafisico. Otto interessanti e inediti saggi cercano poi di spiegare, con argomentazioni letterarie e approcci storico-teorici diversi, che cos'è la virtù, chi è l'uomo virtuoso, in che modo si può parlare di unità della virtù, e come avviene l'identificazione di virtù e conoscenza anche nelle discussioni in merito alla teoria del Maestro che si svolgono nell'Academia Antica...
    E-book non acquistabile