Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Pittura a Mantova nel Quattrocento. Ediz. illustrata

    Riferimento: 9788832293425

    Editore: Il Rio
    Autore: L'Occaso Stefano
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 19 Dicembre 2019
    EAN: 9788832293425
    Autore: L'Occaso Stefano
    In commercio dal: 19 Dicembre 2019
    Non disponibile
    35,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il libro offre un'analisi della pittura a Mantova nel XV secolo, con un grado di approfondimento mai tentato. Di fianco agli episodi principali e meglio noti - le attività del Pisanello e di Andrea Mantegna - si dipana una fitta trama di eventi minori, che consentono di ricostruire un vivace ambiente culturale, di contestualizzare i casi più studiati e di proporre una lettura organica della cultura figurativa nella città dei Gonzaga, nella quale operò un esercito di artisti, spesso dimenticati, che hanno dato volto e immagine al marchesato. Lo studio si avvale di ricerche d'archivio, letture formali e iconografiche, interazioni con fonti antiche e moderne, affondi tematici, indagini capillari sull'esistente e sul perduto. Il libro spazia dagli ultimi anni del XIV secolo (quando in città fu attivo Stefano da Verona), attraversa il Tardogotico del Pisanello, il Rinascimento di Andrea Mantegna e ci accompagna fino ai primi anni del XVI secolo, quando i coniugi Francesco II Gonzaga e Isabella d'Este si sfidarono in una committenza moderna e lungimirante.
    E-book non acquistabile