Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Pio II nell'epistolografia del Rinascimento. Atti del XXV Convegno Internazionale (Chianciano Terme-Pienza 18-20 luglio 2013)

    Riferimento: 9788876675348

    Editore: Cesati
    Autore: Secchi Tarugi L. (cur.)
    Collana: Quaderni della Rassegna
    Pagine: 691
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 17 Settembre 2015
    EAN: 9788876675348
    Autore: Secchi Tarugi L. (cur.)
    Collana: Quaderni della Rassegna
    In commercio dal: 17 Settembre 2015
    Non disponibile
    85,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume raccoglie gli atti del convegno internazionale dedicato al Rinascimento che ogni anno si svolge tra Chianciano e Pienza. Tema di questa edizione, la figura di Pio II che, nella sua rilevante e significativa carriera di umanista, diplomatico e pontefice noto in tutta Europa, ha lasciato grandi e importanti testimonianze della storia dell'epoca nei suoi scritti. La miscellanea si compone di quattro sezioni: nella prima vengono passati in rassegna i più noti manuali di epistolografia del Rinascimento; nella seconda si entra nel tema specifico del convegno, con l'analisi del carteggio di Enea Silvio Piccolomini (Pio II) - in particolare delle epistole più significative dal punto di vista letterario e storico-politico; nella terza parte ci si concentra sulla figura dei corrispondenti di Pio II. Il volume si conclude con una parte dedicata ad altri carteggi tra filosofici, politici, artisti, pittori, architetti rinascimentali.
    E-book non acquistabile