Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Pino Guzzonato. Bio esseri. Ediz. a colori

    Riferimento: 9791254631560

    Editore: Marsilio Arte
    Pagine: 144
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Novembre 2023
    EAN: 9791254631560
    In commercio dal: 15 Novembre 2023
    Non disponibile
    28,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    «Se pensate che i bio esseri che popolano queste pagine siano creature dell'immaginario, ricredetevi. In realtà, sono una metafora evolutiva». È così che Telmo Pievani introduce questo insieme di opere di Pino Guzzonato: piccoli esseri lunari modellati in argento e arricchiti con materiali di varia natura, tra cui pietre dure, vetro, metalli. Artista poliedrico e sperimentatore, Pino Guzzonato ha realizzato i bio esseri tra la fine del 2020 e l'inizio del 2023, durante il periodo dell'isolamento per la pandemia di Covid-19. Nel farlo, ha creato un popolo di individualità multiple e stratificate, che costituisce un elogio della diversità e dell'unicità di ciascuna creatura. Il volume documenta la genesi e l'evoluzione di queste piccole sculture, ibride e ironiche, che «si posizionano in una fascia di transizione fra antropomorfismo e zoomorfismo. Come noi, hanno spesso due gambe, una testa, seni e cosce, due occhi, mani con falangi che afferrano [...]. E poi, hanno le posture di quelli che cantano, mangiano, minacciano, copulano, giocano, danzano, saltano, piroettano, ingoiano qualcosa di troppo grande, suonano, cadono, si spiaccicano». Il volume esce in occasione della mostra omonima curata da J.K. Mauro Pierconti (Treviso, Ca' Scarpa, 28 ottobre - 10 dicembre 2023), e contiene un'esegesi di Telmo Pievani, un'intervista a Pino Guzzonato a cura di Anna Villari, testi di Tobia Scarpa e Francesco Bonsembiante. Le fotografie sono di Max Calabria Matarweh e Daniele Marangoni.
    E-book non acquistabile