Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Piccoli numi

    Riferimento: 9788869741517

    Editore: Italic
    Autore: Gargano Claudio
    Collana: Rive
    Pagine: 41
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 12 Luglio 2018
    EAN: 9788869741517
    Autore: Gargano Claudio
    Collana: Rive
    In commercio dal: 12 Luglio 2018
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Seguito ideale de Il libro di A. e di Sugar Baby, Piccoli numi trae il suo titolo ironico da un verso del Montale dei tardi anni Settanta (o miei piccoli numi / divinità di terz'ordine scacciate / dall'etere) e sta a indicare le otto Parche più o meno Giovani - Alessandra, Alessia, Alice, Giulia, Madalina, Maria, Nicoletta, Valeria - che, in versi prosaici e prosastici, hanno il compito, come nel Quaderno di quattro anni di Eusebio, di proteggere il Poeta in primo luogo da se stesso e dai suoi eccessi di spleen. Con una differenza che, tuttavia, salta subito agli occhi. In Montale, nonostante l'ultima foglia dell'alloro sia polverosa e l'azione delle Muse giunga fuori tempo massimo (proteggetemi persino / dalla vostra presenza / quasi sempre inutile / e intempestiva / proteggetemi / dalle vostre spaventose assenze), il ruolo salvifico di tali Custodi, sebbene dimezzate a mezzo busto, non è messo in forse, ma solo coniugato al negativo (proteggetemi con la vostra dimenticanza). In Claudio Gargano, invece, avviene esattamente il contrario: da Alessandra (la prima: poiché il futuro per me / significa una cosa sola / morire) ad Alice (l'ultima: Se hai orecchie / per sentire ascolta l'eco della mia voce / che ti giunge già dal regno dei morti) il tema della fine (e, collegato ad esso, quello del decline and fall) è presente, sottotraccia, in ogni testo della raccolta e, all'ombra di una pseudo vita, i Piccoli numi non interpretano più la parte di Lari chiusi nella loro dubbiosa identità, ma solo quella di fantasmi inghiottiti nel vortice del tempo.
    E-book non acquistabile