Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Piano della Civita ed il Museo Archeologico Roger Lambrects di Artena. Per un pr

    Riferimento: 9788889400753

    Editore: Prospettive Edizioni
    Autore: Di Noto Anna; Montuori Francesco
    Collana: In corso d'opera
    Pagine: 104
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2012
    EAN: 9788889400753
    Autore: Di Noto Anna; Montuori Francesco
    Collana: In corso d'opera
    In commercio dal: 01 Gennaio 2012
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Dieci anni di ricerche storiche, scavi archeologici, restauri paesaggistici ed edilizi, ed infine di progetti e realizzazioni nel territorio del comune di Artena sono qui raccontati dai loro protagonisti. La pubblicazione si suddivide in due parti: nella prima parte viene messa in luce la figura dell'archeologo belga prof. Roger Lambrechts, attraverso i ricordi dei suoi collaboratori. La città storica preromana sul Piano della Civita e la città seicentesca di Scipione Borghese vengono delineati in due distinti saggi. Nella seconda parte vengono illustrate la realizzazione del Parco Archeologico del Piano della Civita, il restauro del Granaio Borghese ed il nuovo Museo Archeologico intitolato a Roger Lambrechts. Un saggio di Andrea Bruschi affronta il tema cruciale degli interventi di trasformazione delle preesistenze storiche anche alla luce delle molteplici esperienze realizzate su questo stesso tema dagli architetti Anna Di Noto e Francesco Montuori.
    E-book non acquistabile