Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Peso del fumo nel vento. Storia della manifattura tabacchi di Trieste (Il)

    Riferimento: 9788896940686

    Editore: Luglio (Trieste)
    Autore: Cenzon Stefano
    Pagine: 182
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2012
    EAN: 9788896940686
    Autore: Cenzon Stefano
    In commercio dal: 01 Gennaio 2012
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il 1° luglio 2011, cessa a Trieste l'attività di custodia dei tabacchi lavorati esteri sottoposti a sequestro. In questa data si conclude il capitolo, iniziato nel lontano 1957, che ha visto l'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato detenere a Trieste, dapprima l'attività di fabbricazione di sigarette fino al 1999, ed in seguito quella di deposito reperti di contrabbando, fino al 2011. Protagonisti indiscussi di questi avvenimenti, sono stati il grande stabilimento della Manifattura Tabacchi di Trieste ed i suoi dipendenti. L'occasione del definitivo abbandono da parte di AAMS della Manifattura, è lo spunto per concretizzare un'idea maturata a partire dal 1998. Un libro che ne raccontasse la storia. Un libro che attraverso i documenti, i reperti tecnici e fotografici, i racconti e le testimonianze, divenisse la traccia scritta di un passaggio fondamentale nella società e nella cultura industriale della città di Trieste.
    E-book non acquistabile