Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Pescatori di favole. Le mistificazione del Vangelo di Marco

    Riferimento: 9788899433857

    Editore: Limina Mentis
    Autore: Mikos Tarsis
    Pagine: 158
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Novembre 2017
    EAN: 9788899433857
    Autore: Mikos Tarsis
    In commercio dal: 15 Novembre 2017
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    I vangeli sono frutto dell'ideologia petro-paolina, presente anche in quello attribuito a Giovanni Zebedeo, un testo molto manipolato che voleva porsi contro i sinottici. Ma di tutti i vangeli quello che ha deciso, in maniera univoca, come doveva essere interpretato Gesù Cristo è stato il primo, scritto da Marco, discepolo di Pietro. Questo significa che se si riesce a smontare Marco, si può capire dove s'annidano le mistificazioni operate da Pietro, quelle che hanno trasformato il Gesù politico in un Cristo teologico. Dopo duemila anni di storia dell'esegesi confessionale è ora di azzardare un'esegesi del tutto laica, in cui finalmente il Cristo appaia per quello che era: ateo e sovversivo. (Mikos Tarsis)
    E-book non acquistabile