Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Persona umana e convivenza civile

    Riferimento: 9788888163949

    Editore: Gabrielli editori
    Collana: Quaderni Centro studi F. Faà di Bruno
    Pagine: 48
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2006
    EAN: 9788888163949
    Collana: Quaderni Centro studi F. Faà di Bruno
    In commercio dal: 01 Gennaio 2006
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Tra l'inizio del Primo conflitto mondiale e la fine del Secondo, trascorrono solo trent'anni durante i quali è successo di tutto e il contrario di tutto. La fase storica che noi attraversiamo attualmente è, in un certo senso, ancora costituita dal tutto ed il contrario di tutto perché comprende la fine dell'epoca moderna e le troppe confusioni culturali che rendono difficile il costruttivo configurarsi della nuova epoca. La fine dell'epoca moderna comprende l'esaurirsi dei grandi sistemi di pensiero che l'hanno animata ed interpretata: da un lato quello prevalentemente volontarista empirista - pragmatista e, dall'altro lato, quello prevalentemente intellettualista - razionalista - idealista, esaurirsi per una loro certa inadeguatezza rispetto la complessità della persona umana e, quindi della vita. Questo Quaderno è dedicato a spiegare e a ragionare sul binomio: Persona umana e convivenza civile.
    E-book non acquistabile