Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Persepolis e il contributo dell'antico Iran nell'arte e nell'architettura islamica. Con Segnalibro

    Riferimento: 9788894685275

    Editore: Pagineinprogress
    Autore: Russo Stefano
    Collana: Viaggiare per il mondo
    Pagine: 140
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 17 Novembre 2022
    EAN: 9788894685275
    Autore: Russo Stefano
    Collana: Viaggiare per il mondo
    In commercio dal: 17 Novembre 2022
    Non disponibile
    25,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'impero achemenide, di cui Ciro, Dario e Serse furono i massimi esponenti, rappresentò il culmine della civiltà mondiale dell'epoca, equiparabile per importanza alle successive culture dell'antica Grecia e di Roma. Persepolis, con i suoi palazzi e le raffigurazioni delle satrapie in processione, ne rappresenta la testimonianza più grande. La cultura dell'antica civiltà dell'Iran, e in special modo quella espressa dagli Achemenidi, dai Parti e dai Sasanidi, insieme a quella dell'area assiro-mesopotamica, ha trasmesso un lascito forte e indelebile nelle civiltà successive; non solo ai popoli strettamente confinanti o conquistati. Molte di queste civiltà furono capaci di mettere a frutto tale patrimonio. Ma in modo particolare il mondo islamico ne seppe utilizzare compiutamente l'eredità. Reinterpretandone, da una diversa prospettiva e con diverse finalità, l'arte, l'architettura e le scienze in genere, diede vita a quell'incredibile cultura che coinvolge, da oltre un millennio, più di un miliardo di abitanti del Pianeta. Persepolis si differenzia da altre pubblicazioni sullo stesso argomento, perché offre l'inusuale punto di vista di un architetto.
    E-book non acquistabile