Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Perché no al nucleare

    Riferimento: 9788860816788

    Editore: Armando Editore
    Autore: Festuccia F. (cur.)
    Collana: I rossi e i blu
    Pagine: 80
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Ottobre 2010
    EAN: 9788860816788
    Autore: Festuccia F. (cur.)
    Collana: I rossi e i blu
    In commercio dal: 01 Ottobre 2010
    Non disponibile
    8,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'avventura atomica dell'Italia non si è conclusa con il referendum del 1987. Oggi si parla con sempre maggiore insistenza di un ritorno all'energia nucleare. Un ritorno appoggiato da politici e aziende. Ma c'è chi dice no. Cinque autorevoli personaggi del mondo scientifico e politico spiegano perché le notizie sul nucleare 'buono, pulito, sicuro ed efficiente sono miti da sfatare. Attraverso le interviste che compongono il libro, il lettore viene a conoscenza di un punto di vista alternativo, che non dà voce ai luoghi comuni dell'ambientalismo militante, ma racconta i pregi (pochi) e i difetti (molti) del nucleare come lo conosciamo, proponendo alternative più praticabili, economiche e sicure, a partire dallo sfruttamento delle fonti rinnovabili, per il quale l'Italia, Paese del vento e del sole, è drammaticamente arretrata rispetto al resto d'Europa. Ma è un divario che si recupera. E così, tra una tecnologia ancora immatura, i problemi delle scorie, la difficoltà di individuare siti sicuri in Italia, gli enormi investimenti necessari, ecco i loro 'perché no al nucleare. Almeno per adesso.
    E-book non acquistabile