Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Perché educare l'interiorità. La prospettiva montessoriana

    Riferimento: 9791259846440

    Editore: Armando Editore
    Autore: Lorenzetti Loredano Matteo
    Collana: I problemi dell'educazione
    Pagine: 144
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 13 Settembre 2024
    EAN: 9791259846440
    Autore: Lorenzetti Loredano Matteo
    Collana: I problemi dell'educazione
    In commercio dal: 13 Settembre 2024
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nel pensiero scientifico montessoriano è il bambino che crea la psiche, l'intelligenza, l'identità, la personalità. Ciò a spese dell'ambiente e con il contributo delle relazioni interpersonali. Per Montessori ogni persona - nella singolarità individuale - modella i propri significati esistenziali, arricchiti dalla spiritualità. Questo libro propone un percorso di riflessioni sui molteplici aspetti che concorrono a quella che la scienziata marchigiana intende come scoperta inventiva di se stessi, come approccio alla filosofia delle cose, come piano cosmico, come 'uomo nuovo' per un 'mondo nuovo' e come civiltà della libertà e della pace. Il testo mette in luce la modernità del pensiero antropologico, psicologico, pedagogico, filosofico, sociale di Montessori e si fa strumento per chiunque operi in ambito educativo, chi si forma a professioni psico-didattiche, per chi si interessa a questioni di psicologia dell'età evolutiva e di formazione della personalità, ma si propone anche come valido sussidio per i genitori.
    E-book non acquistabile