Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Perché è necessario lo studio della filosofia

    Riferimento: 9788862183086

    Editore: Book Time
    Autore: Barbieri Paolo
    Collana: Minimamoralia
    Pagine: 46
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 16 Maggio 2019
    EAN: 9788862183086
    Autore: Barbieri Paolo
    Collana: Minimamoralia
    In commercio dal: 16 Maggio 2019
    Non disponibile
    6,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nella Metafisica, Aristotele scrive che gli uomini hanno cominciato a filosofare, «ora come in origine, a causa della meraviglia». È allora necessario partire da qui per sviluppare un discorso attorno alla necessità dello studio della filosofia a scuola a fronte degli attacchi e dei tentativi di delegittimarla a favore delle materie scientifiche. Nella storia i detrattori si sono sempre fatti sentire, le argomentazioni più o meno le stesse e cioè che è materia per chi trascorre la sua vita a interrogarsi su problemi pressoché irrisolvibili senza guardare alla realtà. Tradotta ai giorni nostri: a cosa serve studiare se l'essere è e il non essere non è? Un viaggio attraverso i grandi pensatori del passato e dei giorni nostri, per rivalutare e far capire l'importanza di una delle discipline fondamentali per l'uomo, la filosofia.
    E-book non acquistabile