Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Per una storia dell'istruzione e dell'educazione della prima infanzia. «Periagoghé». Definirsi per non sparire

    Riferimento: 9788895350103

    Editore: Pubblicazioni Italiane
    Autore: Carla Cirillo, Francesco Fusaro
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2014
    EAN: 9788895350103
    Autore: Carla Cirillo, Francesco Fusaro
    In commercio dal: 01 Gennaio 2014
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Oggi in questo mondo così capovolto dove la scuola e la famiglia denotano spesso assenza di autorevolezza cognitiva ed etica, sembra agli autori, che il sistema scolastico e l'istituzione famiglia, nella specificità dei loro ruoli e nella molteplicità delle loro funzioni di: istruzione, educazione e formazione, possano ritornare a costituire un riparo ai guasti che l'epoca postmoderna sta producendo. Un tentativo di recupero dell'uno e dell'altra è possibile promuovendo una diversa cultura della famiglia, della persona, ontologicamente intese perché l'essenza dell'essere è, ed è soltanto, una coessenza. Pertanto, si rende indispensabile il Periagoghè: un voltarsi radicale sul piano etico e morale e nel contempo avviare l'innovazione dei processi educativi e scolastici a partire dalla legittimazione educativa della famiglia e della scuola fin dalla prima infanzia, secondo un principio pedagogico universale: a ciascuno il suo. È la natura dei processi sociali ed umani che lo richiede, secondo la costante della linearità sequenziale: in educazione e nei processi d'istruzione non si può intervenire, per dirla con una metafora, quando il treno è già in corsa. Da qui la necessità di costruire un nuovo paradigma della famiglia e dell'infanzia.
    E-book non acquistabile