Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Per una sociologia dei confini. Spazio e identità nella società contemporanea

    Riferimento: 9788829028429

    Editore: Carocci
    Autore: Riccioni Ilaria
    Collana: Biblioteca di testi e studi
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 17 Gennaio 2025
    EAN: 9788829028429
    Autore: Riccioni Ilaria
    Collana: Biblioteca di testi e studi
    In commercio dal: 17 Gennaio 2025
    Disponibile subito
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Nella società digitale e globale, spesso glorificata come la società senza confini, si verifica invece un bisogno crescente di definire ed ergere confini per delimitare mondi, sfere di potere, spazi di inclusione ed esclusione. Si delineano così tre diverse questioni da affrontare: la prima riguarda la riformulazione delle distinzioni nell'ambito dell'Unione Europea, che ha reso "invisibili" i confini tra gli Stati nazione per favorire la mobilità di merci e scambi economici, ma ha evidentemente ridisegnato, e tuttora ridisegna, queste aperture e chiusure in maniera mobile; la seconda si riferisce al concetto di "confine" in termini planetari, ovvero come le società globali percepiscono e riorganizzano le linee di confine; la terza, infine, riguarda quanto la percezione mutevole dei confini operi una ridefinizione dei contorni dell'agire, delle appartenenze sociali ed etniche, ma anche culturali e di genere, nella società contemporanea. Il volume attraversa le varie concezioni di confine e di limite che si insinuano sia nel quotidiano sia nella ricerca per comprendere se una riflessione su questo tema, che negli ultimi anni ha assunto sempre più rilevanza sociale e politica, possa contribuire a riformulare l'analisi e l'interpretazione delle dinamiche sociali attuali.
    E-book non acquistabile