Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Per una sociologia algomorfica. Il ruolo degli algoritmi nei mutamenti sociali

    Riferimento: 9788835163862

    Editore: Franco Angeli
    Autore: Grassi Edmondo
    Collana: Laboratorio sociologico
    Pagine: 140
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 03 Febbraio 2025
    EAN: 9788835163862
    Autore: Grassi Edmondo
    Collana: Laboratorio sociologico
    In commercio dal: 03 Febbraio 2025
    Non disponibile
    19,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Gli algoritmi attraversano le nostre vite, modellano le scelte quotidiane e plasmano i modi di pensare, agire e interagire con il mondo, acquisendo il ruolo di compagni, collaboratori e consulenti invisibili e onnipresenti. Socializzati attraverso specifiche appartenenze culturali, principi etici e strutture relazionali, diventano attori sociali, capaci di analizzare, trasformare e, talvolta, creare la realtà in cui viviamo. Questo libro esplora la nascita della società algomorfica, dove il confine tra umano e artificiale si assottiglia e in cui le categorie sociologiche dell'individuo vengono condivise con l'algoagente. Attraverso un approccio critico e transdisciplinare, si indagano le dinamiche di potere, le implicazioni identitarie, le nuove categorie attoriali e le forme di interazione sociale dettate dall'intelligenza algoritmica con l'obiettivo di comprendere il nostro ruolo in un mondo sempre più connesso e mediato dalle tecnologie. Un viaggio per scoprire non solo dove siamo ma anche chi stiamo diventando, tra immaginario, tecnoscienze e algoagenti.
    E-book non acquistabile