Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Per una nuova casa italiana. Prospettive di ricerca e di progetto per la post-pandemia

    Riferimento: 9788833398297

    Editore: Pisa University Press
    Autore: Bassanelli M. (cur.), Forino I. (cur.), Lanini L. (cur.), Lucchini M. (cur.)
    Collana: Fuori collana
    Pagine: 258
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 03 Novembre 2023
    EAN: 9788833398297
    Autore: Bassanelli M. (cur.), Forino I. (cur.), Lanini L. (cur.), Lucchini M. (cur.)
    Collana: Fuori collana
    In commercio dal: 03 Novembre 2023
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'evento pandemico costituisce una sorta di spartiacque sul progetto dell'abitazione. Il senso dell'abitare è stato quasi del tutto stravolto dalla drammaticità dell'emergenza sanitaria sin dal suo esordio: la casa si è trasformata in tempi rapidissimi in un luogo permanentemente attivo: di lavoro, educativo, performativo, di cura, oltre che in un coatto rifugio dal virus. D'altra parte, si è mostrata essa stessa quale un imprevisto ambiente di contagio fra coabitanti. Convivere con la pandemia ha fatto venire alla luce nuove esigenze abitative così come, al tempo stesso, si sono evidenziati tutti i limiti dell'edilizia residenziale italiana. Il volume propone una riflessione sui nuovi modelli e le nuove tipologie con cui affrontare il tema della casa post-pandemica.
    E-book non acquistabile