Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Per una nuova casa italiana. Casa privata vs casa pubblica

    Riferimento: 9788833399300

    Editore: Pisa University Press
    Autore: Marini S. (cur.), Lanini L. (cur.), Petracchin A. (cur.), Zilia L. (cur.)
    Collana: Fuori collana
    Pagine: 308
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 23 Agosto 2024
    EAN: 9788833399300
    Autore: Marini S. (cur.), Lanini L. (cur.), Petracchin A. (cur.), Zilia L. (cur.)
    Collana: Fuori collana
    In commercio dal: 23 Agosto 2024
    Non disponibile
    26,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il territorio nazionale presenta un patrimonio residenziale in buona parte in abbandono o degradato che accomuna pubblico e privato. Mentre questa eredità, che si propone come la nuova casa italiana, continua a dilatarsi, la domanda di abitazioni a basso costo in città incede, così come le esigenze di nuove case private. La casa privata si trasforma sempre più in uno spazio che comprende luoghi di relazione con l'esterno. La casa pubblica vuole tornare ad essere un laboratorio della pianificazione e del progetto, per poter funzionare come una microcittà. Entrambe devono rispondere a gestioni sempre più autarchiche delle risorse ma possono innestarsi in quel vecchio e vuoto patrimonio che disegna il cuore delle città e il paesaggio italiano.
    E-book non acquistabile