Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Per una didattica orientativa/orientante. La formazione come scelta consapevole

    Riferimento: 9788867091355

    Editore: Anicia (Roma)
    Autore: Antonio Argentino
    Collana: Formazione umana e nuova democrazia
    Pagine: 136
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2016
    EAN: 9788867091355
    Autore: Antonio Argentino
    Collana: Formazione umana e nuova democrazia
    In commercio dal: 2016
    Non disponibile
    19,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    In questo testo l'autore ha cercato di definire, sulla base dei suoi studi precedenti, il significato didattico dell'orientamento. L'orientamento ha una specifica radice filosofico-pedagogica che è da rinvenirsi nell'approccio ermeneutico per quanto riguarda l'apertura intersoggettiva all'altro, l'approccio fenomenologico per quanto concerne il senso intenzionale che ognuno di noi dà alle scelte future e, anche, la dimensione pragmatista per quanto concerne la possibilità del soggetto di risolvere concretamente i suoi problemi all'interno della situazione specifica. Da questa premessa l'autore considera il processo formativo come un problema meramente didattico. La dimensione didattica dell'orientamento, come è stato sancito nelle Linee Guida del 2014 è da considerare una didattica orientativa/orientante che sviluppa anche le dimensioni della personalizzazione del percorso di ogni studente nell'approccio che ha con il mondo. La soluzione didattica che l'autore offre si basa sull'idea che l'orientamento è da considerare una competenza didattica trasversale che deve progettare un nuovo curricolo scolastico per tentare di rifondare la scuola democratica come una scuola di qualità.
    E-book non acquistabile