Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Per una dialettica nella finitezza. Adorno e il programma di una dialettica negativa

    Riferimento: 9788869161797

    Editore: Booklet Milano
    Autore: Lucio Cortella
    Collana: Meltemi.edu
    Pagine: 192
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2006
    EAN: 9788869161797
    Autore: Lucio Cortella
    Collana: Meltemi.edu
    In commercio dal: 2006
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nota per la sua complessità concettuale, la Dialettica negativa, l'opera teoretica fondamentale di Theodor W. Adorno - recentemente ripubblicata in una nuova traduzione - è stata spesso trascurata dagli interpreti italiani. Lucio Cortella ha voluto colmare questo vuoto analizzando quello che invece va considerato uno fra i grandi classici del pensiero del Novecento. Il suo primo scopo è quello di fornire allo studente un'introduzione alla lettura dell'opera, attraverso l'esplicazione dei suoi grandi nodi teoretici e delle questioni di fondo (prima fra tutte il confronto con la dialettica di Hegel). Non a caso il volume nasce da una serie di corsi universitari e quindi mantiene l'originaria ispirazione didattica, con la spiegazione e il commento dei passi adorniani più importanti e significativi. In secondo luogo, l'autore approfondisce e discute i problemi fondamentali, offrendo così un contributo critico alla letteratura su Adorno, che apre a una serie di tematiche: la critica del soggetto, la critica della totalità, il rapporto con la filosofia della differenza, l'incontro di ermeneutica e dialettica, il tema del linguaggio.
    E-book non acquistabile