Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Per non perdere il conto

    Riferimento: 9788836173280

    Editore: Manni
    Autore: Pasquon Valentina
    Collana: La scrittura e la storia
    Pagine: 80
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 14 Giugno 2024
    EAN: 9788836173280
    Autore: Pasquon Valentina
    Collana: La scrittura e la storia
    In commercio dal: 14 Giugno 2024
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il conto, si sa, arriva alla fine, quando, anche, si fanno i conti: arriva dopo aver consumato, o diciamo vissuto. [...] Non perdere il conto significa non lasciarsi sfuggire ciò che deve essere tenuto in considerazione; significa una difesa dal caos che la vita fa dilagare quanto più si allunga: la furia dei tempi diversi, che si intrecciano e si scambiano, l'incalzare dei trapassati, la pretesa del presente troppo pieno di cose. Non perdere il conto vuol dire anche gestire la partita doppia della vita: stare sul pezzo, senza essere travolti; in un equilibrio sempre da rifare tra nessi logici e legami onirici, come ricorda la prima poesia del libro: ma ancora segno / per non perdere il conto, e poi ma ancora sogno / per non perdere il conto.
    E-book non acquistabile