Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Per non havere cosa alcuna al mundo. Povertà e disciplina della carità fra stato sabaudo e ducato sforzesco

Riferimento: 9791257010201

Editore: Viella
Autore: Moro Matteo
Collana: I libri di Viella
Pagine: 336
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 04 Agosto 2025
EAN: 9791257010201
Autore: Moro Matteo
Collana: I libri di Viella
In commercio dal: 04 Agosto 2025
Non disponibile
32,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nell'Italia quattrocentesca dei principati il tema della povertà è ben presente nell'orizzonte dei governanti. Ragioni di ordine pubblico e di natura sociale ed economica spingono le amministrazioni cittadine così come le autorità centrali a un costante sforzo di disciplinamento dei meccanismi di elargizione della carità. Il fenomeno è stato indagato per l'area di confine tra stato sabaudo e ducato sforzesco, e calato nell'agire concreto di una serie di centri urbani di antica e vitale tradizione comunale: emerge un ritratto inedito della società tardomedievale, vista attraverso il filtro opaco ed emotivamente connotato dei bisogni e delle fragilità, e con al centro, per una volta nel ruolo di protagonisti, uomini e donne consapevoli di «non havere cosa alcuna al mundo».
E-book non acquistabile