Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Per Giovanni Comisso. Critico, editore, giornalista

    Riferimento: 9788855202183

    Editore: Cierre edizioni
    Autore: Sandrini G. (cur.)
    Collana: Officina 900. Studi, testi e archivi di letteratura italiana con
    Pagine: 216
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 19 Luglio 2023
    EAN: 9788855202183
    Autore: Sandrini G. (cur.)
    Collana: Officina 900. Studi, testi e archivi di letteratura italiana con
    In commercio dal: 19 Luglio 2023
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    «Tra i prosatori d'arte o elzeviristi, certamente Comisso è stato il più grande», dichiarava Pasolini; ma lo scrittore trevigiano resta una figura difficile da incasellare. I lettori lo conoscono soprattutto come narratore di viaggi e di paesaggi, come diarista di una Grande Guerra avventurosa e antieroica e come sensibile interprete delle epoche della propria vita. Ma esiste anche un altro Comisso, che gli studi raccolti in questo libro si propongono di portare al centro dell'attenzione. Comisso, nella sua vita di continui spostamenti tra orizzonti lontani come la Cina o vicini come la campagna veneta, ha infatti trovato il tempo per riflettere sulla nostra tradizione letteraria e sulla sua difficile convivenza con il più moderno dei generi letterari, il romanzo; per lavorare in archivio sulle relazioni degli ambasciatori e degli agenti segreti della Serenissima e per promuovere un'assai personale edizione delle memorie di Casanova; per collaborare a un settimanale di cultura come «Il Mondo» di Mario Pannunzio, il direttore ideale con il quale intrattenne un interessantissimo carteggio, pubblicato per la prima volta in appendice al volume.
    E-book non acquistabile